da DAGOSPIA.com :
I giornaloni non si sono accorti che il discorso tenuto dal Governatore 
di Bankitalia all'associazione dei cambisti italiani (Forex) è storico. 
Per la prima volta la banca centrale italiana ha abbandonato il 
proprio ruolo di garante degli interessi della nazione e si è schierata 
apertamente contro il popolo italiano. 
Il ragionamento tenuto dal 
governatore Visco è da leggere in controluce per capire cosa succederà 
nelle prossime settimane. I punti dirimenti sono:
1) Il Pil italiano crescerà meno di quello che prevede il Governo e 
cioè solo lo 0,75% nel 2014. Di fatto non esiste una vera ripresa 
economica.
2) Con questi dati 
le banche continueranno ad aumentare la loro già enorme quantità di crediti inesigibili;
3)   Nonostante il regalo delle rivalutazioni delle quote di 
Bankitalia il patrimonio di molti istituti di credito è largamente 
insufficiente per garantirne la solvibilità nel medio termine.
In
 questo scenario cosa fa il Governatore Visco? Propone la 
nazionalizzazione delle banche più compromesse? Vieta la distribuzione 
dei dividendi ed elimina completamente i bonus ai manager? No! Propone 
una "
bad bank" di sistema.
Familiarizzatevi con questo termine 
inglese perché 
dietro il tecnicismo si nasconde la più grande truffa 
mai realizzata ai danni del popolo italiano.
Il progetto dei Bankster è il seguente: prendiamo tutti i crediti 
problematici che abbiamo elargito in questi anni a palazzinari, amici 
degli amici e falliti vari e avariati e su progetti sballati e li 
mettiamo in una scatola (società di scopo). Successivamente lo Stato 
Italiano garantisce che questi crediti non siano effettivamente 
esigibili pagherà il conto. In questo modo le banche italiane si 
scaricheranno delle sofferenze creditizie e chi pagherà il conto, nel 
corso degli anni, saranno tutti i contribuenti.
Una truffa stellare! Nel nome dell'"interesse nazionale e della tenuta 
del sistema". 
Un modo per far guadagnare ancora qualche anno ad un 
establishment bancario e politico che si tiene per mano e sta scaricando
 sul pubblico tutti i danni del privato.
Ma qui c'è di più, oltre alla beffa che sta per essere servita agli 
italiani 
si sta minando alla base il sistema finanziario del paese: la 
Bankitalia chiederà allo Stato Italiano di garantire i crediti 
problematici delle banche, le Banche sono stracolme di Btp che non sono 
altro che debito dello Stato in una circolarità di rischio 
pericolosissima.
Alla prima diminuzione del gettito fiscale, od alla prima seria crisi
 internazionale cosa pensate che succeda? Gli investitori internazionali
 venderanno a piene mani i Titoli di Stato italiani e la crisi 
finanziaria si avvitera' immediatamente combinando banche insolventi e 
Stato insolvente.
Il ruolo delle banche centrali dovrebbe essere quello di frazionare e
 minimizzare il rischio non quello di concentrarlo su un unico pilastro.
 Ci si è tanto lamentati della "finanza casinò" ma qui siamo oltre, 
siamo a "o la va o la spacca" o come direbbero a Londra ad un "Rio 
trade" cioè o va tutto bene oppure bisogna comprare un biglietto di 
sola andata per Rio de Janeiro.
fonte: dagospia.com