future dell'oro nel febbraio 2025 |
Oggi il mercato spot dell'oro ha superato per la prima volta la soglia dei 2900 dollari per oncia (oltre 90 euro al grammo).
Dopo una pausa di circa sei mesi la Banca Popolare Cinese (PBOC) ha ripreso ufficialmente gli aquisti di oro fisico.
Venerdì scorso, per la prima volta nella storia, il governo di Pechino ha appena lanciato un programma pilota che consente alle compagnie di assicurazione cinesi di acquistare oro.
Come riporta Bloomberg, dieci compagnie assicurative potranno investire fino all'1% dei loro asset in lingotti, cioé potenzialmente 200 miliardi di yuan (27,4 miliardi di dollari) dei loro fondi.
Sempre in questo inizio del 2025 stiamo assistendo a un massiccio trasferimento di oro fisico da Londra agli Stati Uniti, finora per un controvalore di circa 134 miliardi di dollari, motivato in gran parte dal rischio dell'introduzione di dazi sull'importazione di metalli come dichiarato dal neo-presidente Donald Trump.
Secondo l'ultimo report sulmercato dell'oro pubblicato da CitiBank il 6 febbraio scorso il rialzo delle quotazioni è guidato dalla domanda di metallo fisico, non dalla speculazione sul mercato elettronico.
La forza dell'oro ha portato la banca ad aumentare il suo obiettivo a breve termine a 3mila dollari/oncia. Il motivo: si prevede che il 95% della fornitura mineraria sarà assorbita dagli investitori entro la fine del 2025, lasciando poco spazio a cali di prezzo.
Le ripercussioni di questi grossi spostamenti di oro fisico potrebbero indurre a una rivalutazione del ruolo dell'oro nel sistema finanziario globale, influenzare le politiche monetarie internazionali e persino influenzare le relazioni geopolitiche, considerando anche il crescente elenco di nazioni in lista d'attesa per entrare nell'alleanza dei paesi BRICS.
_
I trasferimenti di oro da Londra a New York si stanno rapidamente avvicinando ai livelli di crisi del COVID-19, con 400 tonnellate spostate da dicembre e l'attuale arretrato di 8 settimane delle consegne di oro fisico da parte della Banca d'Inghilterra.
RispondiEliminaDurante il picco del panico del COVID-19, si stima che siano state trasferite 550 tonnellate da marzo a inizio giugno 2020.
Il programma pilota cinese di investimenti in oro per ora obbliga a investire solo l'1% del totale delle attività gestite dalle compagnie assicurative.
RispondiEliminaQuesta cifra può potenzialmente crescere fino al 10% con il pieno svolgimento del programma, ovvero 3mila tonnellate metriche di oro fisico che al prezzo attuale dell'oro rappresenterebbero il 65% del mercato globale annuale. Ma non saranno 3mila tonnellate perché il prezzo dell'oro sarebbe molto più alto a quel punto.
l'oro andrà solo a salire......
RispondiElimina