metalli preziosi per proteggersi dal crollo del castello di carte

i metalli preziosi sono il miglior investimento per proteggersi dal crollo del castello di carte

mercoledì 3 settembre 2025

superato il massimo del 2011

 


Oggi, 3 settembre 2025, le quotazioni dell'argento si stanno assestando oltre i 1130 euro/Kg, superando per la prima volta dopo 14 anni il massimo di 1090 euro/Kg toccato nell'aprile 2011.

Considerando i prezzi in dollari, l'argento ha toccato ieri i 42 USD/oncia, arrivando quindi alla forte linea di resistenza che congiunge i massimi del 1980 e del 2011.

Osservando il grafico sopra, possiamo notate come le quotazioni dell'argento nel periodo 2002-2003 avevano toccato in basso la linea della media mobile a 200 giorni ma non erano scesi al di sotto di questo importante indicatore.

--- ----- ---

Il grafico sotto mostra l'andamento dei prezzi di argento (in grigio), oro (in giallo) e del petrolio (in nero) dal febbraio 2024.


Oltre a notare come i due metalli preziosi sono cresciuti con regolarità e con un andamento simile, la divergenza con il costo del petrolio ci fa capire come questo aumento delle quotazioni dei due metalli non è dovuto all'aumento dei costi di estrazione dei minerali.

Anche nel grafico sotto, che indica l'andamento dei prezzi di oro (in blu) e argento (in grigio), possiamo notare la forte somiglianza delle crescita dei prezzi dei due metalli nel periodo di mercato "toro" in essere dal settembre 2022.


Un altro fatto che indica la forza rialzista che sta sostenendo quest'anno il mercato dell'argento sono le richieste di liquidazioni dei contratti in metallo fisico da parte degli investitori nella borsa del Comex
Nel mese di agosto 2025, infatti, la quantità di metallo fisico prelevato dai forzieri del Comex ha superato ogni record storico, pur mancando ancora quattro mesi alla fine dell'anno. Finora, in ogni mese di questo 2025, le quantità di contratti liquidati con metallo fisico hanno sempre superato di almeno il 50% i valori fatti registrare negli stessi mesi del 2024.

     M.R.