L'oro ha superato senza esitazioni l'ennesimo massimo storico, sta quotando oggi ben oltre i 3700 dollari per oncia e secondo molti analisti raggiungerà probabilmente il livello di 4mila dollari.
Quotato in euro, l'oro si sta stabilizzando sul significativo livello di 100 euro al grammo.
I motivi macroeconomici che sostengono questo forte rialzo sono diversi, dalla debolezza delle valute fiat, al sempre più incerto quadro geopolitico, al diffondersi di conflitti armati in varie parti del mondo.
Dal punto di vista dell'analisi tecnica, se osserviamo il grafico sopra (pubblicato dal sito web goldpredictors.com), notiamo come le quotazioni del metallo giallo stanno crescendo all'interno di un ampio canale, tracciato basandosi sul minimo del 2009 e sul massimo del 2011.
La rottura al rialzo dalla parte inferiore del canale avvenuta quest'anno assomiglia a quella avvenuta nel 2011 ma stavolta abbiamo visto volumi più importante e maggior convinzione da parte sia degli investitori sia di diverse banche centrali.
Se verrà rispettata questa tendenza, l'obiettivo dei 4mila dollari per oncia verrà raggiunto entro pochi mesi.
M.R.
_